Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/italuxsolution.com/public_html/wp-content/themes/petapalozza/inc/extras.php on line 107

DISINFESTAZIONE LUOGHI DI LAVORO

Roditori industria alimentare

 

 

Italux Service contro i roditori dell’industria alimentare

 

Per sfuggire ai problemi strutturali, igienici ma anche legali che la tua impresa potrebbe affrontare per via dell’arrivo di questi esemplari, Italux Service può offrirti il servizio di eliminazione roditori di cui hai bisogno.

Ecco perché affidarti all’aiuto dei nostri esperti:

  • Il nostro intervento è più affidabile e efficiente di qualsiasi rimedio “fai da te” che puoi mettere in pratica;
  • Sappiamo come intervenire grazie all’esperienza che vantiamo e alle tecniche innovative che adottiamo.
  • Mettiamo in atto un piano mirato e personalizzato a seconda del disagio da te subito e della sua gravità;
  • Sanifichiamo correttamente gli ambienti contaminati per evitare che il problema persista;
  • Risolverai il problema in via definitiva e avrai la certezza che questo non si manifesti più;
  • Ti difenderai da attacchi futuri grazie ai nostri consigli su igiene e prevenzione;
  • Risparmierai tempo e denaro dato che in poco tempo sappiamo come risolvere il problema;
  • Ritornerai sereno e restituirai tranquillità anche ai tuoi dipendenti.

Noi di Italux Service non ci lasciamo spaventare da un’invasione di roditori, sappiamo come porvi rimedio. Perciò, se questi animaletti o altri infestanti minacciano l’igiene e l’armonia della tua azienda, contattaci e sbarazzatene una volta per tutte.

 

INIZIA >>

 

Roditori: il grande problema dell’industria alimentare

I roditori rappresentano il più consistente ed eterogeneo gruppo di mammiferi esistente. Da questo fattore se ne può dedurre che ne esistano migliaia di specie. Ognuna con abitudini, conformazione e caratteristiche diverse.

In Italia se ne contano in totale 26. Tra queste principalmente troviamo: i ratti, i topi, le arvicole, le nutrie e gli scoiattoli. Indipendentemente dalla specie, questi animali, sono noti per i loro denti incisivi. Il motivo per cui rosicchiano sempre qualcosa è da attribuire al fatto che questa parte del loro corpo non smette mai di crescere. Così, per evitare che questa assuma dimensioni esagerate essi sono costretti a limare la dentatura di continuo. Inoltre, questi esserini prediligono la vita “in compagnia”. Infatti, vivono in colonie e prolificano di frequente.

Vedi caratteristiche  del topo e del ratto >>

Ti sto parlando di animali che possono essere erbivori oppure onnivori. Essendo nella maggior parte dei casi degli infestanti, essi rappresentano un grandissimo pericolo per l’industria alimentare. Per questo, occorre riservare loro un occhio di riguardo, soprattutto verso topi e ratti.

 

I danni che possono causare i roditori

In che modo i roditori possono causare danni alle industrie alimentari ?
Innanzitutto è risaputo che questi animali rovinino strutture e macchinari. Basta che si intrufolino per sbaglio in un posto in cui non devono o che rosicchino eccessivamente cavi o materiali perché si verifichino guasti o rotture. In aggiunta, tramite i loro escrementi, la loro saliva, il contatto diretto o i parassiti annidati nel loro pelo, sono portatori di gravi malattie e perciò possono contaminare materie prime utilizzate in azienda o prodotti finiti dell’azienda stessa.

 

Da sottolineare che i roditori sono animali molto ghiotti. Essi mangiano verdura e frutta (soprattutto quella più dolce), ma anche cereali come orzo, avena e frumento. Anche gli insetti e certi tipi di carne, tra cui il pollame, possono essere di loro gradimento. Tutte queste informazioni rendono chiaro come gli animali in questione rappresentino una grandissima minaccia per tutti i comparti dell’industria alimentare. Questi possono essere attratti dagli odori di ciò che viene prodotto in fabbrica, oppure essere trasportati involontariamente dall’esterno all’interno di essa.

In sostanza, la presenza di queste specie negli ambienti in cui si lavora, produce, confeziona o trasporta il cibo (lo stesso che poi arriva sulle nostre tavole) è pericolosissima.
Pensa anche al danno di immagine che la tua ditta potrebbe subire. Per questo, qualora avessi anche solo il sospetto della loro comparsa, scegli di procedere con una derattizzazione risolutiva o preventiva.

 

 

Se questi animaletti o altri infestanti minacciano l’igiene e l’armonia della tua azienda, contattaci e sbarazzatene una volta per tutte.

 

INIZIA >>

 

 

Back To Top