Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/italuxsolution.com/public_html/wp-content/themes/petapalozza/inc/extras.php on line 107

SERVIZIO DI PEST CONTROL

LE NORME DI BUONA PRATICA, COME DA NORMATIVA UNI EN 16636

 

ISPEZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE COINVOLTE, DEI RIFUGI E DEI FATTORI PRO-INFESTAZIONE.

Un efficace controllo dei roditori comincia con un’ispezione, per determinare l’entità del problema, le specie infestanti e le condizioni che contribuiscono all’infestazione. L’ispezione consiste nell’identificazione dei segni chiave dell’attività dei roditori: animali vivi o morti, escrementi, tracce e camminamenti, nidi e tane, danni da rosicchiamento, macchie e odore di urina. Questa azione è importante per comprendere la metodologia di lotta da applicare (esca rodenticida, trappole ecc.)

 

ELIMINAZIONE FISICA DI TUTTI I POTENZIALI ACCESSI PER I RODITORI.
Eliminare tutti i potenziali accessi per i roditori con interventi manutentivopreventivo che devono essereeseguiti dal personale interno della ditta committente e consistono in:

  • Sigillare i passaggi, mettere in opera reti e sbarramenti ed eliminare nel contempo aree di rifugio per i roditori
  • Sigillare tutte le crepe, i fori e le anfrattuosità dei pavimenti e delle pareti
  • Dotare porte e finestre di adeguate protezioni anti-intrusione.

 

SANIFICAZIONE PER ELIMINARE FONTI DI CIBO PER I RODITORI E I NASCONDIGLI.
Per la buona riuscita del servizio di derattizzazione è importante che vengano adottate delle misure preventive dagli organi e operatori competenti. L’eliminazione delle fonti di cibo (ad esempio rifiuti) per le specie infestanti è un elemento importante per combattere l’insorgenza di nuove infestazioni.

  • Non gettare gli alimenti in maniera incurante
  • Pulire le aree accessibili ai ratti e rimuovere potenziali nascondigli
  • Non nutrire gli uccelli
  • Operare un compostaggio corretto
  • Rimuovere la spazzatura e i rifiuti che potrebbero fornire rifugio ai roditori

È importante, pertanto, coinvolgere l’ente competente che si occupa della raccolta dei rifiuti e il personale interno addetto ad eventuali manutenzioni.

 

CONTROLLO E MONITORAGGIO DELL’INFESTAZIONE ATTRAVERSO TRAPPOLE E ALTRE MISURE DI CONTROLLO.
Il controllo e il monitoraggio devono essere eseguiti con la pianificazione di un calendario di interventi con l’obiettivo di mantenere i risultati ottenuti, migliorandoli nel tempo con attenti monitoraggi ispettivi e eventuale applicazione dei mezzi di lotta.

 

RIDUZIONE DELLA POPOLAZIONE ATTRAVERSO L’IMPIEGO DI RODENTICIDI.
Il prodotto rodenticida verrà applicato esclusivamente nel caso non ci sia possibilità di altri mezzi di controllo e per un tempo massimo di 35 giorni. Sarà a discrezione del professionista decidere se prolungare il trattamento con le esche. Le esche rodenticide devono essere inserite in postazioni caratterizzate da un dispenser (bait station) che le rende inaccessibili a uomini ed animali domestici.

 

Contattaci e insieme valuteremo la strategia migliore per dire definitivamente addio ai tuoi ospiti indesiderati.

 

LOTTA INTEGRATA AGLI INSETTI

INSETTI TARGET

Specializzati nella lotta contro:

  • Zanzare ed insetti volanti
  • Blatte e scarafaggi
  • Mosche
  • Formiche ed insetti striscianti
  • Cimici
  • Vespe e calabroni

 

Ambienti interni ed esterni.

 

SOPRALLUOGO

Un efficace controllo degli infestanti comincia con un’ispezione del luogo da trattare e la ricerca del focolaio dell’infestazione (luoghi umidi, ristagni d’acqua).

MISURE PREVENTIVE

Per la buona riuscita dei trattamenti di disinfestazione è fondamentale che tutti gli organi e operatori competenti collaborino nell’attuazione di alcune importati azioni preventive quali ad esempio:

 

  • Sigillatura dei punti di entrata delle condotte di gas, cavi elettrici e telefonici, e scarichi fognari
  • Adozione di zanzariere
  • Eliminazione di ristagni d’acqua
  • Stuccatura di eventuali crepe e fessure nei pavimenti, nelle pareti e nei soffitti.

 

CONTROLLO E MONITORAGGIO

La lotta ed il controllo devono essere eseguiti mensilmente durante le stagioni più calde (per le zanzare è consigliabile da aprile a settembre) con l’obiettivo di mantenere i risultati ottenuti ed evitare una nuova infestazione.

 

APPLICAZIONE DEI MEZZI DI LOTTA

La lotta agli infestanti avviene tramite insetticidi specifici, irrorati ed applicati con apposite apparecchiature (pompe, nebulizzatori, ecc…). In alcuni casi specifici (ad esempio per le blatte) vengono usate trappole collanti attrattive, gel, ecc…

 

LE NOSTRE ATTIVITÀ

PER UN MONDO MIGLIORE E PIÙ PULITO

 

Se vuoi finalmente vincere la lotta alle zanzare, contattaci.

 

 

Back To Top